Stats Tweet

Minstrel Show.

(dall'inglese minstrel: menestrello). Genere di spettacolo di origine statunitense, misto di canti, danze, parodie e sketch comici. Di grande importanza nella storia del teatro di varietà, entrò in voga tra il 1820 e il 1830 negli Stati Uniti d'America, e venne importato con grande successo anche in Inghilterra, dove sopravvisse fino al 1920. Il suo declino coincise con l'ascesa della commedia musicale e del teatro di varietà. Legato all'ambiente negro delle piantagioni degli Stati del Sud, era congegnato con una successione di canti, balli e pantomime prive di un vero e proprio filo conduttore. Musicanti e attori erano bianchi e vestivano costumi sgargianti, assumendo atteggiamenti caricaturali ricavati dalla realtà del mondo di colore. Tra i m.s., divenne proverbiale ed emblematica la figura di Jim Crow, creata dal bianco Th. Darmouth Rice, il tipo del negro stupido e servile nei confronti della gente bianca.